Introduzione
La zuppa di pollo è un piatto classico che porta conforto e nutrimento, perfetto per le giornate fredde o quando si ha bisogno di un pasto che riscalda il cuore. Questa ricetta, tramandata dalla mia nonna, è semplice ma ricca di sapore, grazie all’uso di ingredienti freschi e genuini. Seguite questi passaggi dettagliati per preparare una zuppa irresistibile che tutta la famiglia amerà.
Ingredienti
- 350 g di pollo
- 1,5 litri di acqua
- 2 cipolle
- Olio per friggere
- 1 carota
- 1 cucchiaio di brodo
- 2-3 patate
- 2 cucchiai di pasta
- Pepe nero
- 3 foglie di alloro
- 1 tazza di piselli surgelati
- 1 uovo
- Sale
Istruzioni
Preparazione del Brodo di Pollo
- Cuocere il pollo: In una pentola capiente, aggiungete l’acqua e il pollo. Portate a ebollizione e cuocete fino a quando il pollo sarà ben cotto e si formerà una leggera schiuma in superficie. Rimuovete accuratamente la schiuma con un mestolo forato per mantenere il brodo limpido.
Preparazione delle Verdure
- Soffriggere le cipolle: Tritate finemente le cipolle. In una padella, scaldate un po’ di olio a fuoco medio e soffriggete le cipolle fino a renderle dorate e traslucide.
- Aggiungere la carota: Tagliate la carota a pezzi e aggiungetela alle cipolle nella padella. Continuate a cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungere il brodo: Versate un cucchiaio di brodo nella padella con cipolle e carote per intensificare i sapori. Lasciate cuocere per qualche minuto.
Preparazione del Pollo e delle Patate
- Tagliare il pollo: Rimuovete il pollo dalla pentola con l’acqua e lasciatelo raffreddare leggermente. Una volta raffreddato, tagliatelo a pezzi.
- Cuocere le patate: Tagliate le patate a cubetti e aggiungetele al brodo nella pentola. Cuocete a fuoco medio-alto fino a quando le patate saranno morbide.
Assemblaggio della Zuppa
- Aggiungere la pasta e le spezie: Aggiungete i 2 cucchiai di pasta, il pepe nero e le foglie di alloro al brodo. Continuate la cottura fino a quando la pasta sarà al dente.
- Aggiungere i piselli: Versate la tazza di piselli surgelati nella zuppa e mescolate bene.
Finitura della Zuppa
- Sbattere l’uovo: Sbattete l’uovo in una ciotola. Versatelo lentamente nella zuppa, mescolando delicatamente per creare filamenti sottili di uovo.
- Regolare di sale: Assaggiate la zuppa e regolate di sale secondo il vostro gusto.
- Aggiungere il pollo: Aggiungete i pezzi di pollo precedentemente tagliati alla zuppa. Mescolate bene per distribuire uniformemente il pollo.
Servire
- Ultimi tocchi: Lasciate cuocere la zuppa per qualche minuto in modo che tutti i sapori si amalgamino perfettamente. Rimuovete le foglie di alloro prima di servire.
- Servire calda: La zuppa di pollo della mia nonna è pronta per essere gustata! Servitela calda, magari accompagnata da crostini di pane o fette di pane tostato.
Informazioni Nutrizionali
Per porzione (ricetta per 6 porzioni):
- Calorie: 220 kcal
- Grassi: 7 g
- Carboidrati: 18 g
- Proteine: 20 g
- Fibre: 3 g
Conclusione
Questa zuppa di pollo, semplice e deliziosa, è perfetta per ogni occasione. La combinazione di pollo tenero, verdure fresche e un brodo saporito crea un piatto che riscalda il cuore e nutre il corpo. Seguite questa ricetta tradizionale e scoprite il segreto della cucina della nonna. Buon appetito!