Se sei alla ricerca di un dolce autentico che porti con sé il profumo e il sapore della tradizione, la Torta della Pioggia Arrostita dei Pellegrini potrebbe essere la risposta alle tue preghiere culinarie. Con la sua consistenza soffice e il gusto avvolgente di zucchero e cannella, questa torta conquisterà il cuore di chiunque la assaggi. Scopriamo insieme come prepararla e deliziare i tuoi ospiti con un dolce indimenticabile!
Introduzione
La Torta della Pioggia Arrostita dei Pellegrini è un dolce tradizionale amato da generazioni di golosi. Con la sua preparazione semplice e genuina, questo dolce porta con sé il calore e l’affetto delle nonne di un tempo. Perfetto da gustare in qualsiasi momento della giornata, sarà sicuramente un successo tra familiari e amici. Scopriamo insieme come prepararla e stupire tutti con il suo irresistibile sapore!
Gli Ingredienti
- 230 ml di latte caldo
- 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero
- 2 cucchiaini di lievito secco (8 g)
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di zucchero vanigliato (8 g)
- 1 cucchiaino di sale
- 2 tazze e 3/4 di farina di frumento (360 g)
- 2 cucchiai di burro (a temperatura ambiente)
- Zucchero e cannella per spolverizzare
Il Metodo di Preparazione
- Preparazione dell’Impasto: In una ciotola, mescola il latte caldo, lo zucchero, il lievito secco, l’uovo, lo zucchero vanigliato e il sale. Mescola bene con una frusta. Aggiungi poco per volta la farina di frumento, continuando a mescolare. Quando l’impasto comincia a diventare pesante, impasta con le mani fino ad ottenere un impasto liscio.
- Aggiunta del Burro: Aggiungi il burro e impasta fino a completo assorbimento. Forma una palla con l’impasto e lasciala nella ciotola. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare per 30 minuti.
- Formazione delle Palline: Trascorso il tempo, pressa l’impasto per eliminare l’aria e dividilo in 12 parti uguali. Forma delle palline, disponile su un piano leggermente infarinato e coprile con pellicola trasparente.
- Stesura e Cottura: Stendi ogni pallina fino a formare un disco e fai 3 tagli paralleli proprio al centro dell’impasto. Ripeti l’operazione con l’intero impasto. Cuoci in forno preriscaldato a 180ºC fino a doratura.
- Ultima Toccata: Completa spolverando zucchero a velo e cannella prima di servire.
Suggerimenti per una Cottura Perfetta
- Assicurati di seguire attentamente le proporzioni degli ingredienti per ottenere una consistenza perfetta dell’impasto.
- Controlla la cottura della torta frequentemente per evitare che si bruci.