Sei pronto a scoprire un modo sorprendente per preparare il pane senza dover accendere il forno? Con questa ricetta, non solo eviterai la fatica di andare al supermercato, ma stupirai anche i tuoi cari con un pane fatto in casa, gustoso e genuino. Scopri come fare!
Introduzione
Il pane è uno degli alimenti fondamentali della nostra dieta, ma spesso l’idea di accendere il forno e impastare può scoraggiare. Con questa ricetta, però, ti presenterò un modo semplice e veloce per preparare il pane, senza forno! Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza.
Ingredienti necessari
Prepararsi per la magia del pane senza forno è facile se hai a disposizione questi semplici ingredienti:
- 250 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 7 g di lievito secco
- 1 cucchiaino di sale fino
- 450 g di farina per pane
- 30 ml di olio di semi
- 1 rametto di aneto fresco
- 3 spicchi d’aglio
- 60 grammi di burro
Con questa lista pronta, sei a metà dell’opera per gustare del pane fresco fatto in casa!
Preparazione passo dopo passo
Preparare il pane senza forno è un gioco da ragazzi. Segui questi passaggi per ottenere un risultato perfetto:
Passaggio 1: attivare il lievito
In una ciotola, versa l’acqua tiepida e aggiungi lo zucchero e il lievito secco. Mescola bene e lascia riposare per 10 minuti finché il lievito non sarà completamente attivato.
Passaggio 2: preparare l’impasto
Aggiungi il sale e la farina setacciata nella ciotola con il lievito attivo. Mescola con un cucchiaio di legno e poi impasta con le mani fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Aggiungi l’olio e continua ad impastare fino a completo assorbimento.
Passaggio 3: lasciare riposare l’impasto
Ungi una ciotola con olio e metti l’impasto all’interno. Copri con pellicola trasparente e un panno pulito. Lascia riposare in un luogo tiepido per circa 40 minuti, finché l’impasto non raddoppierà il suo volume.
Passaggio 4: formare le porzioni di pane
Dividi l’impasto lievitato in 8 parti uguali e forma delle palline. Mettile in una padella antiaderente e lascia riposare per altri 20 minuti.
Passaggio 5: cuocere il pane
Scalda la padella a fuoco basso e cuoci i panetti per circa 15 minuti con il coperchio. Poi, ricopri la padella con carta da forno, capovolgi lo stampo e fai cuocere per altri 8-10 minuti.
Passaggio 6: preparare la salsa all’aglio e all’aneto
Mentre il pane cuoce, trita finemente l’aneto fresco e grattugia gli spicchi d’aglio. Sciogli il burro in un pentolino e mescolalo con l’aneto e l’aglio grattugiati.
Ulteriori suggerimenti
- Setaccia la farina per evitare grumi nell’impasto.
- Se non hai aneto fresco, puoi utilizzare quello essiccato.
- Lascia riposare l’impasto in un luogo caldo per una lievitazione corretta.
Conclusioni
Con questa ricetta, dire addio al pane acquistato in negozio sarà un piacere. Questo pane senza forno è facile da preparare, ricco di sapore e soddisferà tutti i palati. Sorprendi i tuoi cari con questa deliziosa prelibatezza fatta in casa!