Quando si parla di dolci che fanno impazzire il mondo intero, c’è una ricetta che brilla per la sua semplicità e bontà: la Pasta Flora della nonna. Un dessert che porta con sé il profumo di tradizione e l’amore delle nonne per la cucina. Sei pronto a scoprire il segreto di questo dolce irresistibile?
Introduzione
La Pasta Flora è un dolce che porta con sé il ricordo delle nonne intenti a preparare bontà per le loro famiglie. È una torta semplice ma dal gusto eccezionale, perfetta per ogni occasione. Scopriamo insieme come prepararla seguendo la ricetta della nonna!
Ingredienti
Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione questi ingredienti:
- 4 pesche
- 50 grammi di zucchero
- 100 ml di acqua
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 3 cucchiai di acqua
- 2 uova
- 100 grammi di zucchero
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 300 grammi di farina
- 12 g di lievito in polvere per dolci
Preparazione della Pasta Flora
Segui attentamente i passaggi per creare una Pasta Flora indimenticabile!
Passaggio 1: Preriscaldare il forno
Preriscalda il forno a 170°C. Mentre si scalda, prepara gli altri ingredienti.
Passaggio 2: Unire gli ingredienti secchi
In una ciotola, mescola la farina e il lievito. Tieni da parte questa miscela per dopo.
Passaggio 3: Lavorare l’impasto
Nella planetaria, lavora il burro e lo zucchero con la foglia per 4 minuti a velocità media. Aggiungi l’uovo e mescola bene. Aggiungi poi la vaniglia, il sale e il latte fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 4: Aggiungere la farina
Aggiungi la farina al composto precedente poco alla volta. Spegni il mixer una volta che sarà completamente incorporato. Lascia riposare l’impasto, formando una palla e avvolgendola nella pellicola trasparente, per 1 ora in frigorifero.
Passaggio 5: Stendere l’impasto
Con 2/3 dell’impasto, forma una palla rotonda e stendila su un pezzo di carta da forno fino a ottenere un disco rotondo di 30 cm. Disponi con cura l’impasto nella tortiera da 28 cm, pressandolo sia sul fondo che sui lati.
Passaggio 6: Farcitura e decorazione
Bucherella la base con una forchetta e distribuisci uniformemente la marmellata raffreddata. Con il resto dell’impasto, forma delle strisce e disponile sulla marmellata formando un reticolo.
Passaggio 7: Cottura
Cuoci la Pasta Flora per circa 30-35 minuti, fino a quando sarà dorata e con un profumo irresistibile.
Conclusione
Congratulazioni! Hai appena preparato una deliziosa Pasta Flora seguendo la ricetta segreta della nonna. Questo dessert è perfetto per ogni occasione e sicuramente delizierà tutti. Goditi ogni boccone e condividi questo regalo culinario con i tuoi amici e familiari.