Introduzione
Le ricette della nonna hanno sempre un fascino particolare, grazie alla loro semplicità e al loro sapore autentico. Questa torta è un perfetto esempio di come pochi ingredienti possano creare un dolce delizioso e confortante. Perfetta per la colazione o come spuntino pomeridiano, questa torta combina la dolcezza dell’uvetta e delle mele con il fresco aroma del limone. La sua preparazione è così semplice che non avrete bisogno di una bilancia, basta usare un vasetto di yogurt come unità di misura.
Ingredienti
- 3 uova
- 1 vasetto di yogurt (125g)
- 1 vasetto di zucchero (70g)
- 0,5 vasetto di latte (70ml)
- 3/4 vasetto di olio (80ml)
- 4 vasetti di farina 00 (270g)
- 11g di lievito in polvere
- 3-4 cucchiai di uvetta
- Una mela
- Succo e scorza di limone
- Zucchero di grano (per decorare)
- Marmellata (per la finitura)
- Tortiera da 22-24 cm
Procedimento Passo-Passo
Preparazione dell’Impasto
- Sbattere le uova: In una ciotola capiente, sbattiamo le uova fino a ottenere un composto leggermente spumoso.
- Aggiungere gli ingredienti liquidi e lo zucchero: Aggiungiamo lo yogurt, lo zucchero, il latte e l’olio. Mescoliamo bene con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Incorporare la farina e il lievito: Setacciamo la farina con il lievito e aggiungiamola gradualmente al composto, mescolando delicatamente fino a formare un impasto liscio e senza grumi.
- Unire gli ingredienti aggiuntivi: Aggiungiamo l’uvetta precedentemente ammollata e scolata, la mela tagliata a cubetti, il succo e la scorza di limone. Mescoliamo bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Preparazione della Tortiera
- Imburrare e infarinare: Imburriamo e infariniamo una tortiera da 22-24 cm di diametro per evitare che la torta si attacchi durante la cottura.
- Versare l’impasto: Versiamo l’impasto nella tortiera preparata e livelliamo la superficie con una spatola.
Cottura
- Preriscaldare il forno: Preriscaldiamo il forno a 180°C.
- Cuocere la torta: Inforniamo la torta e cuociamo per 35-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro ne uscirà pulito.
- Raffreddamento: Una volta cotta, lasciamo raffreddare la torta nella tortiera per circa 10 minuti, poi sformiamola e lasciamola raffreddare completamente su una griglia.
Finitura
- Spalmare la marmellata: Una volta che la torta è completamente raffreddata, spalmiamo uno strato di marmellata sulla superficie per una dolcezza aggiuntiva.
- Decorare con zucchero di grano: Cospargiamo la torta con zucchero di grano per un tocco croccante e decorativo.
Informazioni Nutrizionali
Per porzione (ricetta per 8-10 porzioni):
- Calorie: 250 kcal
- Grassi: 12 g
- Carboidrati: 35 g
- Proteine: 5 g
- Fibre: 2 g
Conclusione
Questa torta della nonna è una delizia semplice e genuina che porta con sé il calore e la tradizione delle cucine italiane. Con il suo sapore delicato e la consistenza soffice, è perfetta per ogni occasione. La combinazione di uvetta, mela e limone conferisce un gusto unico e fresco, mentre la marmellata in superficie aggiunge un tocco di dolcezza irresistibile. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dalla sua semplicità e bontà. Buon appetito!