Introduzione
Questi deliziosi quadrati di carota e formaggio sono la soluzione perfetta per chi desidera preparare uno spuntino rapido e gustoso senza dover utilizzare il forno. Perfetti per un antipasto, un aperitivo o una merenda salata, questi quadratini croccanti sono semplici da realizzare e richiedono ingredienti facilmente reperibili. Seguite questa ricetta passo dopo passo per creare un piatto che piacerà a tutta la famiglia.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 95 ml di acqua
- 150 gr di farina
- 1 cucchiaino di sale
Per il ripieno:
- 1 carota
- 50 gr di formaggio a pasta semidura
- 1 cipollotto
- 1/4 di tazza di amido di mais
- 1/4 di tazza di farina
Per friggere:
- Olio vegetale
Istruzioni
Preparazione dell’Impasto
- Mescolare gli Ingredienti:
- In una ciotola, versate 95 ml di acqua e aggiungete un cucchiaino di sale. Mescolate fino a quando il sale non si è sciolto.
- Aggiungete 150 gr di farina alla ciotola e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Impastare:
- Impastate il composto fino a formare una palla liscia e compatta.
- Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo riposare per 10 minuti. Questo tempo di riposo permette alla farina di idratarsi completamente.
- Dividere l’Impasto:
- Dopo il riposo, dividete l’impasto in 4 parti uguali.
- Formate delle palline con ciascuna parte e copritele nuovamente con il canovaccio per evitare che si secchino.
Preparazione del Ripieno
- Preparare gli Ingredienti:
- Grattugiate una carota e 50 gr di formaggio a pasta semidura.
- Tritate finemente il cipollotto.
- Mescolare il Ripieno:
- In una ciotola, mischiate il cipollotto tritato con 1/4 di tazza di farina e 1/4 di tazza di amido di mais.
- Dopo aver mescolato bene, aggiungete il trito di carota e il formaggio grattugiato.
Assemblaggio dei Quadrati
- Stendere l’Impasto:
- Prendete una pallina di impasto e stendetela con un mattarello fino a ottenere un disco sottile.
- Spolverate il disco con una piccola quantità di amido di mais per evitare che si attacchi.
- Aggiungere il Ripieno:
- Al centro di ogni disco, mettete una quantità generosa del ripieno preparato.
- Piegate i bordi del disco verso il centro per chiudere il ripieno, formando un quadrato.
Cottura dei Quadrati
- Friggere i Quadrati:
- Scaldate un po’ di olio vegetale in una padella a fuoco medio-alto.
- Quando l’olio è ben caldo, aggiungete i quadrati uno alla volta.
- Friggeteli da entrambi i lati fino a quando non diventano dorati e croccanti. Questo dovrebbe richiedere circa 3-4 minuti per lato.
- Scolare e Servire:
- Una volta cotti, trasferite i quadrati su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Servite i quadrati caldi, magari accompagnati da una salsa a piacere.
Conclusione
Questi quadratini di carota e formaggio sono perfetti per ogni occasione, sia come antipasto che come snack. La loro semplicità di preparazione, unita alla bontà degli ingredienti, li rende irresistibili. Provate questa ricetta e scoprite quanto possono essere deliziosi i piatti fatti in casa senza lievito e senza forno.
Buon appetito a chi li prova!