Introduzione
Questi hamburger di zucchine sono un’opzione deliziosa e sana per un pasto leggero. Sono facili da preparare e ricchi di sapore grazie all’aggiunta di parmigiano, erbe aromatiche e spezie. Segui questa semplice ricetta per creare hamburger di zucchine gustosi e umidi che tutti ameranno.
Ingredienti
- 50 g di pangrattato
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 3 zucchine
- Pepe
- Sale
- Erbe aromatiche (a piacere)
- Olio d’oliva
Preparazione
Come Preparare gli Hamburger di Zucchine
- Preparazione delle zucchine:
- Sciacquate le zucchine sotto acqua corrente fredda.
- Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori grandi.
- Mettete le zucchine grattugiate in un canovaccio pulito e strizzatele bene per far uscire l’acqua di vegetazione in eccesso.
- Preparazione dell’impasto:
- Trasferite le zucchine strizzate in una ciotola capiente.
- Aggiungete l’uovo, il pangrattato e il parmigiano grattugiato.
- Condite con sale, pepe e erbe aromatiche tritate a piacere (prezzemolo, basilico, timo, ecc.).
- Mescolate tutto bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Riposo dell’impasto:
- Lasciate riposare il composto per circa dieci minuti in modo che i sapori si amalgamino bene e il pangrattato assorba l’umidità in eccesso.
- Formare gli hamburger:
- Con le mani umide, formate degli hamburger di zucchine, premendo bene il composto per dare loro una forma compatta e uniforme.
- Cottura degli hamburger:
- Versate un filo d’olio d’oliva in una padella antiaderente e fatelo scaldare a fuoco medio.
- Aggiungete gli hamburger di zucchine e fateli cuocere per circa 4 minuti per lato, fino a quando saranno ben dorati e croccanti all’esterno.
- Scolare e servire:
- Scolate gli hamburger su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servite gli hamburger di zucchine caldi, accompagnati da una salsa a piacere o come farcitura per un panino.
Conclusione
Questi hamburger di zucchine sono un’alternativa sana e gustosa agli hamburger tradizionali. Sono facili da preparare e perfetti per un pasto leggero e nutriente. Provali con una fresca insalata o in un panino integrale per un’opzione ancora più salutare. Buon appetito!