Deliziosi Panini al Vapore: Senza Forno e Senza Fatica

Introduzione

I panini al vapore sono una deliziosa alternativa ai tradizionali panini al forno. Sono soffici, leggeri e perfetti per ogni occasione, dalla colazione a una cena leggera. Questa ricetta vi guiderà passo dopo passo nella preparazione di questi irresistibili panini, utilizzando una vaporiera anziché il forno. Seguendo attentamente le istruzioni, otterrete panini morbidi e deliziosi, perfetti da gustare da soli o con una varietà di ripieni.

Ingredienti

Per i panini:

  • Latte – 150 ml
  • Zucchero – 2 cucchiai
  • Lievito istantaneo – 1 cucchiaino
  • Uovo – 1
  • Farina semplice – 300 g
  • Sale – mezzo cucchiaino
  • Burro – 30 g (più altro per ungere lo stampo)

Istruzioni

Preparazione dell’Impasto

  1. Preparare il Latte e il Lievito:
    • Scaldare il latte fino a quando non è tiepido, ma non bollente. La temperatura ideale è intorno ai 37-40°C.
    • Versare il latte tiepido in una ciotola, aggiungere il lievito istantaneo e i due cucchiai di zucchero. Mescolare bene fino a sciogliere completamente il lievito e lo zucchero.
  2. Aggiungere l’Uovo:
    • Sbattere leggermente l’uovo e aggiungerlo al composto di latte e lievito. Mescolare bene per amalgamare.
  3. Incorporare la Farina e il Sale:
    • Aggiungere la farina semplice e mezzo cucchiaino di sale al composto. Mescolare inizialmente con un cucchiaio, poi impastare a mano fino a ottenere un impasto elastico e non appiccicoso.

Lavorazione dell’Impasto

  1. Incorporare il Burro:
    • Formare una palla con l’impasto, rovesciarlo sul piano di lavoro e stenderlo leggermente con le dita.
    • Posizionare un cubetto di burro ammorbidito al centro dell’impasto, avvolgerlo e impastare fino a quando il burro è completamente incorporato. Continuare a impastare fino a ottenere una massa omogenea.
  2. Riposo dell’Impasto:
    • Formare una palla con l’impasto e picchiettarla leggermente sul piano di lavoro con una grande ciotola. Lasciar riposare e lievitare per 15 minuti.

Formazione dei Panini

  1. Dividere e Formare i Panini:
    • Ungere una teglia rotonda da 22 cm di diametro con un pezzo di burro.
    • Dividere l’impasto lievitato in 8 parti uguali. Formare una palla con ciascuna parte e disporle una accanto all’altra lungo la circonferenza della teglia preparata.
    • Coprire i panini con un coperchio e lasciarli riposare fino a quando non raddoppiano di volume.

Cottura dei Panini al Vapore

  1. Preparare la Vaporiera:
    • Versare 600 ml di acqua sul fondo della vaporiera.
    • Posizionare la teglia con i panini lievitati nella parte con il fondo forato della vaporiera. Coprire con un coperchio.
  2. Cuocere a Vapore:
    • Cuocere a vapore sul fornello a fuoco medio per circa 35-40 minuti. Non sollevare il coperchio durante la cottura per mantenere il vapore.
    • Spegnere il fuoco e lasciare riposare per altri 5 minuti senza aprire il coperchio.
  3. Raffreddare i Panini:
    • Capovolgere i panini cotti su una griglia e lasciarli raffreddare completamente.

Opzione Cottura al Forno

Se desiderate una crosta dorata, potete cuocere i panini in forno:

  1. Cuocere al Forno:
    • Preriscaldare il forno a 180°C.
    • Spennellare la superficie dei panini lievitati con un uovo sbattuto.
    • Infornare per 15-20 minuti o fino a quando la superficie è dorata.

Conclusione

Questi panini al vapore sono una delizia che potete preparare facilmente a casa senza bisogno del forno. La loro consistenza soffice e leggera li rende perfetti per essere gustati in ogni momento della giornata. Provate questa ricetta e scoprite la bontà dei panini fatti in casa con un tocco unico e salutare.

Buon appetito!