Il curry di melanzane è un piatto ricco di sapori e profumi, perfetto per deliziare il palato con la sua combinazione di spezie, latte di cocco e melanzane morbide. In questa ricetta, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione di un curry di melanzane irresistibile, ideale da gustare con riso o pane naan. Scopri come portare in tavola un autentico piatto indiano che conquisterà tutti i commensali!
Ingredienti:
- 3 melanzane
- Pepe e sale
- 5 cm di zenzero
- 2 cipolle
- 3 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di spezie garam masala
- 300 ml di latte di cocco
- 400 ml di pomodori a cubetti
- 1 cucchiaino di paprika
- 2 manciate di anacardi
- Mazzo di coriandolo fresco
- Olio da cucina
- 200 g di riso
- Pane naan
- Yogurt greco
Preparazione delle Melanzane:
- Preriscaldare il forno: Accendi il forno e portalo a 200 gradi.
- Preparare le Melanzane: Taglia le melanzane a cubetti e condiscile con un filo d’olio, pepe e sale. Disponi i cubetti di melanzane su una teglia foderata con carta da forno e arrostiscili in forno per circa 20 minuti finché non sono morbidi e leggermente dorati.
Preparazione del Curry:
- Soffriggere le Spezie: In una pentola, scalda un filo d’olio e aggiungi le cipolle e l’aglio tritati. Quando sono dorati, aggiungi lo zenzero grattugiato e le spezie garam masala. Lascia cuocere per qualche minuto finché le spezie rilasciano il loro aroma.
- Aggiungere i Pomodori e il Latte di Cocco: Versa i pomodori a cubetti nella pentola e mescola bene. Aggiungi il latte di cocco e porta il curry a ebollizione.
- Incorporare le Melanzane: Aggiungi i cubetti di melanzane arrostite al curry e lascia cuocere per circa 20-25 minuti finché il curry non si è addensato e le melanzane sono ben cotte.
Assemblaggio del Piatto:
- Preparare il Riso e il Pane Naan: Nel frattempo, cuoci il riso e riscalda il pane naan.
- Servire il Curry: Sforna il curry di melanzane e servilo caldo accompagnato da riso e pane naan. Completa il piatto con una generosa cucchiaiata di yogurt greco e una spolverata di anacardi e coriandolo fresco tritato.
Suggerimenti per la Cottura:
- Conservazione del Curry: Il curry di melanzane si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarlo per un consumo futuro.
- Variante Vegana o Senza Lattosio: Per rendere questo piatto adatto a una dieta vegana o senza lattosio, puoi sostituire lo yogurt greco con una variante vegetale o semplicemente ometterlo.
Conclusioni:
Con questa ricetta semplice e gustosa, hai imparato a preparare un curry di melanzane irresistibile, perfetto da gustare con riso o pane naan. Personalizza il tuo piatto con le tue spezie preferite e goditi un viaggio culinario nella cucina indiana! Buon appetito!