Me lo ha insegnato la mamma! Adesso chi lo prova chiede una ricetta! Mangiato in un attimo!

Se c’è una cosa che la mamma ci insegna, è come preparare piatti deliziosi e confortanti che lasciano un segno indelebile nei nostri cuori e nei nostri palati. E questa ricetta per un muffin con panna acida e ricotta è esattamente uno di quei tesori culinari che non puoi fare a meno di condividere con il mondo! Segui i nostri passaggi e preparati a diventare l’eroe culinario della tua famiglia e dei tuoi amici!

Introduzione

Quando si tratta di cucina, ci sono ricette che vengono tramandate di generazione in generazione, portando con sé non solo il gusto del cibo, ma anche ricordi preziosi e un senso di appartenenza. Questo muffin con panna acida e ricotta è una di quelle ricette. È veloce da preparare, delizioso da gustare e sicuramente farà sì che tutti chiedano la tua ricetta!

Ingredienti Necessari

  • Burro 200 gr
  • Farina 300 grammi
  • Lievito in polvere 1 cucchiaino
  • Zucchero 100 grammi
  • Tuorlo d’uovo 3 pezzi
  • Panna acida 4 cucchiai
  • Ricotta 400 gr
  • Uovo 1 pezzo
  • Zucchero 100 grammi
  • Albume d’uovo 3 pezzi
  • Zucchero 150 grammi
  • Latte condensato 100 g
  • Scaglie di cocco a piacere

Impasto delizioso con panna acida

Per cominciare prepareremo il delizioso impasto con panna acida che sarà la base dei nostri muffin:

  • In una ciotola profonda, mescolare il burro con la farina multiuso e il lievito.
  • Aggiungere all’impasto i 100 grammi di zucchero, i tuorli d’uovo e la panna acida.
  • Dividere questo impasto in due metà e metterne una in freezer per 20 minuti e l’altra in frigorifero.

Lasciare riposare l’impasto e creare un composto di cagliata

Mentre l’impasto riposa, prepariamo il composto di cagliata che darà quel sapore unico al nostro panino:

  • In una seconda ciotola sbattere la ricotta insieme all’uovo e a 100 grammi di zucchero fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Versare gradualmente il composto preparato

Ora è il momento di assemblare i nostri muffin:

  • Prendere uno stampo da forno e ricoprirne il fondo con carta da forno.
  • Riporre l’impasto dal frigorifero sulla carta da forno e distribuirlo uniformemente.
  • Versare la crema di ricotta sullo strato di pasta sulla teglia.
  • Coprire la crema di ricotta con gli albumi montati a neve e 150 grammi di zucchero.
  • Tirare fuori l’impasto dal congelatore e grattugiarlo sulla superficie.

Cuocere il panino

Preriscaldare il forno a 180 gradi e cuocere il panino per 40 minuti fino a doratura e aroma irresistibile.

Un tocco speciale

Per un tocco extra speciale, spalmare il panino con latte condensato una volta pronto per un sapore ancora più dolce e delizioso!

Conclusione

In conclusione, questa ricetta è un tesoro culinario che ti lascerà orgoglioso delle tue abilità in cucina. È veloce, è deliziosa e sarà sicuramente un successo con la tua famiglia e i tuoi amici. Segui i passaggi dettagliati e preparati a sorprendere tutti con questo muffin fatto in casa che sembra uscito direttamente dalla cucina della tua mamma!