Outline dell’Articolo
- Introduzione ai Beignets alla Crema Pasticciera
- Ingredienti Necessari
- Preparazione della Crema alla Vaniglia
- Preparazione della Crema al Cioccolato
- Preparazione dei Beignets
- Cottura e Decorazione
- Consigli e Suggerimenti
- Conclusioni
- Domande Frequenti sui Beignets alla Crema Pasticciera
Introduzione ai Beignets alla Crema Pasticciera
I beignets alla crema pasticciera sono un dessert irresistibile, perfetti per deliziare il palato in ogni occasione. In questa guida dettagliata, imparerai come preparare questi deliziosi dolcetti con un ripieno al gusto di vaniglia e cioccolato.
Ingredienti Necessari
Per la Crema alla Vaniglia:
- 3 tuorli d’uovo
- 50g di zucchero di canna
- 16g di farina per dolci
- 250 ml di latte
- 1/3 di bacca di vaniglia
Per la Crema al Cioccolato:
- 3 tuorli d’uovo
- 45g di zucchero semolato
- 16g di farina per dolci
- 250 ml di latte
- 50g di cioccolato al latte
Per i Beignets:
- 350g di farina per pane
- 150g di farina per dolci
- 70g di zucchero semolato
- 6g di sale
- 6g di lievito secco istantaneo
- 2 uova + latte (285g)
- 45g di burro non salato
Per la Decorazione:
- Zucchero a velo
- Polvere di cacao
Preparazione della Crema alla Vaniglia
- Preparazione della Base: In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiunta della Farina: Aggiungi la farina per dolci setacciata al composto di uova e mescola bene.
- Riscaldamento del Latte: In un pentolino, scalda il latte con i semi di vaniglia raschiati dalla bacca.
- Unione degli Ingredienti: Versa il latte caldo sul composto di uova zuccherato, mescolando continuamente.
- Cottura della Crema: Trasferisci il composto nella pentola e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente finché non si addensa. Rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare.
Preparazione della Crema al Cioccolato
- Stesse Fasi della Crema alla Vaniglia: Segui le stesse fasi della preparazione della crema alla vaniglia, sostituendo il cioccolato al latte al posto della vaniglia. Assicurati di sciogliere bene il cioccolato nel latte caldo.
Preparazione dei Beignets
- Preparazione dell’Impasto: In una ciotola capiente, unisci le farine, lo zucchero, il sale e il lievito. Aggiungi le uova sbattute con il latte e impasta fino a ottenere un composto liscio.
- Aggiunta del Burro: Aggiungi il burro fuso all’impasto e continua ad impastare fino a quando risulta omogeneo e elastico.
- Lievitazione: Copri l’impasto con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.
- Formatura dei Beignets: Stendi l’impasto su una superficie infarinata e ritaglia dei dischi. Metti al centro di ogni disco un cucchiaino di crema pasticciera.
- Chiusura e Riposo: Richiudi i dischi sopra la crema e sigilla bene i bordi. Lascia riposare i beignets per alcuni minuti.
- Frittura: Scalda abbondante olio in una pentola e friggi i beignets finché non saranno dorati uniformemente.
Cottura e Decorazione
- Decorazione con Zucchero a Velo: Spolvera i beignets con zucchero a velo una volta freddi.
- Decorazione con Polvere di Cacao: Aggiungi una generosa spolverata di polvere di cacao sui beignets al cioccolato.
Consigli e Suggerimenti
- Assicurati di far raffreddare bene le creme prima di utilizzarle per i beignets per evitare che si sciolgano durante la cottura.
- Fai attenzione a non sovraccaricare i beignets con la crema per evitare che fuoriesca durante la frittura.
- Puoi conservare i beignets avanzati in un contenitore ermetico in frigorifero per alcuni giorni.
Conclusioni
I beignets alla crema pasticciera sono un’esplosione di golosità in ogni morso. Con la loro squisita combinazione di creme alla vaniglia e al cioccolato avvolte in un impasto soffice e fragrante, sono perfetti per coccolarsi in qualsiasi momento della giornata.